Veramente facili da fare! Possiamo riempirli con il ripieno che più ci piace. Possiamo friggerli o cuocerli al forno.
INGREDIENTI per 4 persone:
Per l’impasto:
250 ml LATTE;
1 noce di burro;
1 pizzico di SALE;
250 gr. di FARINA 0.
Per il ripieno:
FONTINA A DADINI;
POLPA DI POMODORO;
ORIGANO;
SALE E PEPE.
Per la panatura:
1 UOVO;
PANGRATTATO;
OLIO PER FRIGGERE.
INFO BOX
Utensili necessari:
2 CIOTOLE;
CARTA FORNO;
PELLICOLA;
COPPAPASTA o TAZZA DA LATTE diametro 10/13cm;
PADELLA PER FRIGGERE.
PROCEDIMENTO:
Prepariamo l’impasto.
1.Scaldiamo il latte con il burro e un pizzico di sale.
2.Quando inizia a bollire, incorporare la farina tutta di un colpo e iniziare a mescolare.
3.A fiamma bassa continuiamo fino a quando non si forma una palla.
4.Lasciamo raffreddare la palla d’impasto e appena tiepida avvolgiamola nella pellicola.
Prepariamo il ripieno
5.Tagliamo la fontina a dadini.
6.Condiamo la polpa di pomodoro con origano, sale e pepe.
7.Stendiamo la pasta su un foglio di carta forno, in modo tale che sarà più facile staccarla e maneggiarla, dello spessore di circa mezzo centimetro.
8.Con l’aiuto di un coppa-pasta o una tazza da colazione, ricaviamo tanti dischi, fino ad esaurimento dell’impasto.
9.Farciamo i nostri dischi con il ripieno scelto, in questo caso pomodoro e fontina.
Disponiamo il ripieno al centro e chiudere i dischi come se fossero dei piccoli calzoni.
10.Chiudiamo il bordo del sofficino con i lembi della forchetta.
11.In una ciotola rompiamo 1 uovo e sbattiamolo con un pizzico di sale.
In un’altra ciotola mettiamo un pò di pangrattato.
12.Passiamo il sofficino prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Ripetiamo questa operazione con tutti i sofficini.
13.Friggere i sofficini in una padella con olio ben caldo.
Possiamo preparare i sofficini anche in grande quantità e congelarli.
Una volta impanati, disponiamoli su un vassoio con carta forno e congeliamo in freezer.
Una volta congelati separatamente, possiamo preparare dei sacchetti con la porzione desiderata.